
Il Gruppo Fiduciario HELVIA si attiene anche alle raccomandazioni del GAFI-FATF (Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale) promuovendo comportamenti tesi a contrastare i reati di riciclaggio ed autoriciclaggio di proventi rivenienti da attività criminose.
Il Gruppo Fiduciario HELVIA, in sede di accettazione dei propri incarichi professionali, nel rispetto delle normative di cui sopra, per ogni mandato provvede sistematicamente alla:
- adeguata verifica della clientela ovvero identificazione del cliente e verifica della sua identità sulla base dei documenti, dati od informazioni ottenute da fonti affidabili ed indipendenti e registrazione e conservazione dei dati acquisiti;
- identificazione e verifica del titolare effettivo (avente diritto economico), ovvero della "persona fisica per conto della quale è realizzata una operazione od attività, ovvero, nel caso di entità giuridica, la persona o le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedono o controllano tale entità, ovvero ne risultano beneficiari ...";
- raccolta di informazioni sullo scopo e sulla natura prevista del rapporto continuativo e costante verifica nel corso del medesimo;
- segnalazione di operazioni sospette ovvero quando si sospetti o si abbiano motivi ragionevoli per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo.
Il Gruppo Fiduciario HELVIA segue e aggiorna il proprio staff professionale al riguardo delle novità in materia di normativa anti-riciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo. Di seguito alcune indicazioni in merito: